| FERRUCCIO GIROMINInato a Genova il 7 marzo 1954
 GIORNALISTA iscritto dal 1978 all’Albo Nazionale, Sezione Pubblicisti, 
                    è membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione culturale "Occhio!", finalizzata a promuovere mostre fotografiche che rendano la presenza della fotografia a Genova un'opportunità caratterizzante nella vita culturale della città.
 
 COLLABORAZIONI GIORNALISTICHE (INFORMAZIONE EDITORIALE 
                    E CRITICA DELL’IMMAGINE)
 – dal 1975, sulle seguenti testate italiane e straniere: 
                    Sgt. Kirk, IF, Gong, Il Lavoro, Il Corriere del Ticino, Alter, 
                    Linus, Il Fumetto, Wow, 1984, Ileade, Piazzamercanti, Secondamano, 
                    Il Secolo XIX, Frigidaire, Eureka, Orient Express, Pilot, 
                    Per Lui, Comic Art, Corto Maltese, l’Illustrazione dei 
                    Piccoli, NBN-NewBookNews, La Stampa-Tuttolibri, Zodiaco, Fiera, 
                    Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova Venezia, 
                    Il Giornale di Sicilia, Il Giornale di Napoli, Il Centro, 
                    Il Corriere Adriatico, Il Tirreno, La Provincia di Cremona, 
                    Brescia Oggi, La Provincia Pavese, L’Alto Adige, La 
                    Nuova Sardegna, Il Piccolo, Mostre & Musei, Trend, Annuario 
                    Video, Lei, Disegno, Ciak, Nova Express, Fumo di China, Almanacco 
                    del Mistero, Ken Parker Magazine, Max, Zoom International, 
                    Blue Japan, Bizarre, Playboy Italia, Film D.O.C., Grafica 
                    & Disegno, Fumetti d’Italia, Kappa Magazine, Dime 
                    Press, Arte, TV Sorrisi e Canzoni, Almanacco della Fantascienza, 
                    Almanacco dell’Avventura, La Rassegna d’Ischia, 
                    Babel, Portfolio, il manifesto-Alias, Corriere del Mezzogiorno, 
                    Il Cuore, ArtLab, Laboratori dell’Immagine, Sfoglialibro, 
                    Linea Grafica, Speciale Tex, Wuz, La Repubblica, inguineMAH!gazine, 
                    Juliet, Exibart.onpaper, Perini Journal, Disegnar(t)e, Le 
                    Segrete di Bocca, Fotographia
 – dal 2000, sui seguenti siti www: animutations.net, 
                    fumetti.org/afnews, marenero.it, arte.milanoonline.it/santosuosso, 
                    albertoruggieri.net, sergiofedriani.com, francescoarena.it, 
                    museosatira.it, comixsmash.com, komiks.org, stanza101.com, 
                    ultrazine.org, otro.it, utenti.tripod.it/fotocompart, matchmusic.it, 
                    cut-up.net, cartoombria.com, digilander.iol.it/biblioego, 
                    mirada.it, artlab.it, immaginaria.freeweb.supereva.it, pinxit.it/ai, 
                    sergiobonellieditore.it, andersen.it, ultrapop.it, kwart.kataweb.it, 
                    undo.net, pieffe.it/filmdoc, exibart.com, tribenet.it, teknemedia.net, 
                    guide.supereva.it/fotografare, asifaitalia.org, alice.it/news, 
                    materialiresistenti.clarence.com, bresciablob.com, fat-pencil.com, 
                    filipposcozzari.org, cartoombria.it, mordillo.com, pitturaedintorni.it, 
                    arte.tiscali.it, komix.it, archimagazine.com, fabioparisartgallery.com, 
                    lospaziobianco.it, socialdesignzine.aiapnet.it, sottolatorre.it, 
                    webartisti.it, apiv.com, irancartoon.com, postcontemporanea.it, 
                    associazioneillustratori.it, artnapoli.it, questionidiphoto.it, 
                    guide.supereva.com/arte_moderna, artfaq.it, antithesi.info, 
                    viaggiemiraggi.net, datacomics.it, giorgiamatarese.com, burlando.it, 
                    arte.go.it, extrart.it, guide.supereva.com/creatività, 
                    ilbasilisco.info, artonweb.it, tunue.com, nadir.selva.name, 
                    albertielisabetta.eu
 – Vicedirettore del periodico settimanale (poi mensile) 
                    La Bancarella (1976-1982)
 – Cofondatore e direttore responsabile del periodico 
                    trimestrale Imagocritica (1980)
 – Cofondatore e direttore responsabile del periodico 
                    trimestrale (poi mensile) Andersen-Il mondo dell’infanzia 
                    (1982-1986; Premio Lunigiana “Genti e Paesi” 1985)
 – Caporedattore dei periodici mensili VideoStar (1988-1989), 
                    Zoom e Zoom Cinema (1989-1993)
 – Direttore responsabile dei periodici mensili Splatter, 
                    Mostri, Splatter Poster, Nosferatu, Torpedo (1990-1991), Zio 
                    Tibia, Mostri & Company, Splatter Novel (1991), Blue (dal 
                    1992), Disney Videoshow (1994-1995, 1999-2000), Olis, L’Agenda 
                    del Naturale (1997-1999), Olis Music Collection (1998-1999), 
                    Eros Comix, MangErotica, Lady Death, Cartoni Classici & 
                    Voci Famose (2000-2001), X Comics (dal 2000), X Satellite 
                    X (2002), Scuola di Fumetto, I Classici dell’Erotismo 
                    (dal 2002), L’Ostile (2003); dei periodici bimestrali 
                    Philip Morris Progetto Cinema (1991-1999), Acme Comics (1992-1993), 
                    Black Bird (1992-1994), Blue Book (1992-1997), Preview (1994-1996), 
                    Il Grillo Parlante (1996-1998); dei periodici trimestrali 
                    I Libri di Blue (1992), Tarocchi d’arte (1992-1994), 
                    Profile Multimedia (1998-1999), Cine70 e Dintorni (dal 2003)
 COLLABORAZIONI EDITORIALI (LIBRI E CD-ROM)
 – Autore degli albi illustrati Ezechielino, Tango e 
                    la neve, Metrella (Centro Gioco Educativo 1976), Inventiamoci 
                    un eroe, Miao Bau Bao Miau, Ruga & Tarta, Testingiù, 
                    Un giorno da leone, Delfinalmente!, Il microelefante, Formicolì 
                    Formicolà, Coraggio, coniglio! (Hablò 2005)
 – Autore dei volumi I Celti: furori e immortalità 
                    (Quadragono Libri 1977; ediz. francese Les Celtes: fureurs 
                    et immortalité, Quadragono/Cimarron 1979; ediz. tedesca 
                    Die Kelten, Arena 1980; nuova ediz. italiana I Celti, Biblioteca 
                    dell’Immagine 1991), Occhio per occhio. Cento sguardi 
                    nel fumetto (Feguagiskia’studios 1982), Computer Animation 
                    Stories. Nuovi linguaggi e tecniche del cinema d’animazione 
                    (con Maria Grazia Mattei, Mare Nero 1998), Artisti in incognito. 
                    Arti applicate a Genova e dintorni (Provincia di Genova 2001), 
                    Colori Dolori Furori. Storie d’arte e d’artisti 
                    dell’ultimo secolo (Fondazione Cassa di Risparmio di 
                    Genova e Imperia 2004)
 – Collaboratore ai volumi Miscellanea di studi di storia 
                    delle esplorazioni geografiche, vol. II (Bozzi 1976) e vol.III 
                    (Bozzi 1977), Un editore un’avventura (ANAF 1983), Storie 
                    di un Altro Evo (Ivaldi 1983), L’India di Kipling. Riflessioni, 
                    ricerche, sperimentazioni didattiche (Comune di Genova 1987), 
                    Affari sporchi. Il film giallo negli anni ‘80 (Club 
                    Amici del Cinema 1991), Villon Moebius Ballate (Nuages 1995 
                    - ediz. francese Ballades, Vertige Graphic 1995), Sebastiano 
                    Craveri figurinaio e animalista (Comic Art 1995), Il cielo 
                    in una stanza. 96 colori per l’infanzia (Gemini 1995), 
                    Kid. Una strana storia (Lo Scarabeo 1996), H. R. Giger. Visioni 
                    di fine millennio (Hazard 1996), Emanuele Luzzati Illustratore 
                    (Tormena 1996), Il Diritto e il Rovescio (Interno Otto 1997), 
                    I mondi fantastici di Bottaro (Mostra Internazionale dei Cartoonists 
                    1997), Desideri in forma di nuvole. Cinema e fumetto (Campanotto 
                    1997), I viaggi delle Mille e una notte (Giannino Stoppani 
                    1997), Mi ritorni in mente. In viaggio tra ricordi e feticci 
                    della musica pop(ular) a Genova dal 1977 al 1997 (Corigraf 
                    1997), Stefano Tamburini (Art Core 1998), Le Frontiere di 
                    carta. Piccola storia del western a fumetti (Sergio Bonelli 
                    1998), Il grembiule a fumetti. Disegni e ricette d’autore 
                    (Le Mani 1999), Guido Buzzelli. I giorni e le opere (Comic 
                    Art 1999), Matite italiane. Rassegna dell’illustrazione 
                    italiana per ragazzi (TiElleMedia 2000), Megacities (Festival 
                    Kinematographou Thessalonikis 2000), Due mondi un fumetto 
                    (Fondazione Casa America 2000), Una storia in forma di Quadragono 
                    (Biblioteca dell’Immagine 2000), Arti Visive 3. L’occhio 
                    in ascolto (Eos 2000), Illustratori dell’Est Europa 
                    dagli anni ’80 al 2000 (Teatrio 2000), Stepan Zavrel 
                    viaggiatore incantato (Biblioteca dell’Immagine 2001), 
                    Le Immagini della Fantasia 2001 (Mostra Internazionale d’Illustrazione 
                    per l’Infanzia 2001), Peynet. Tutto l’amore che 
                    c’è (Il Pennino 2001), Ciao Bonvi (Bologna 2000 
                    2001), Joe Sacco. Nuvole da oltre frontiera (Mirada 2002), 
                    Dopo Buzzati: artisti tra pittura e fumetto (Sometti 2002), 
                    Le Immagini della Fantasia 2002 (Mostra Internazionale d’Illustrazione 
                    per l’Infanzia 2002), Metamorfosi. Opere di Guido Buzzelli 
                    (Palombi 2002), Massimo Sacchetti Chemical Recognition (Comunica/Centro 
                    Arte Contemporanea Palazzo delle Papesse 2003), Seduzioni 
                    e miserie del potere. Visto da sinistra, visto da destra. 
                    Galantara, Scalarini, Sironi, Guareschi, Altan (Mazzotta 2003), 
                    Milleduecentocinquantatredici. Archivio delle Arti. Vol. I 
                    (Cervino Châtillon 2004), Attraversare Genova. Percorsi 
                    e linguaggi internazionali del contemporaneo. Anni ’60-’70 
                    (Skira 2004), Dressing Ourselves (Charta 2005), Il-lustra 
                    2004 (APIV Associació Professional d’Il·lustradors 
                    de València 2005), Norma di Vincenzo Bellini (Fondazione 
                    Teatro Carlo Felice 2005), Emigrazione. Speranza di andate 
                    e ritorni (Autorità Portuale di Genova 2005), Giovanna 
                    Torresin. Opere 1998-2005 (Sometti 2005), Poema a fumetti 
                    di Dino Buzzati nella cultura degli anni ’60 tra fumetto, 
                    fotografia e arti visive (Mondadori 2005), Le Silure d’Europe-Estratto 
                    Concentrato (Fratelli Tocci Editori 2005), Le Immagini della 
                    Fantasia 2005 (Mostra Internazionale d’Illustrazione 
                    per l’Infanzia 2005), Berenice Darrer. Un mondo di bambole. 
                    Dipinti 2003-2005 (Sometti 2006), No Border #5>2005/06 
                    (Museo d’Arte della città di Ravenna 2006), Illustratori 
                    Italiani Annual 2006 (AI/Lloyd 2006), Guido Crepax. Il sogno 
                    degli anni ’60 (Mazzotta 2006), Che fine ha fatto Luther 
                    Blissett? 101⁄2 anni dopo (Near the Edge 2006), Jetlag 
                    1 (27_9 2006), Watchmen 20 anni dopo (Lavieri 2006), Omaggi 
                    al Maestro. Per il settantesimo compleanno di Coco (Centro 
                    Studi Biancavillesi 2006)
 – Prefatore dei volumi Il Comandante Mark (Cepim 1979), 
                    Tex e gli indiani (Cepim 1980), Il West di Renzo Calegari, 
                    vol.II (Lo Vecchio 1984), Fantasticheria (L’Isola Trovata 
                    1987), Adah (Lo Vecchio 1987), Di che albero sei? Antico oroscopo 
                    celtico (Mediolanum 1988; riediz. Feguagiskia’studios 
                    1996), Collodi Luzzati Pinocchio (Nuages 1996), Von Kleist 
                    Crepax La Marchesa di O… (Nuages 1996), La Fontaine 
                    Folon Favole (Nuages 1996), Sergio Barletta: Così parlò 
                    Zarathustra (Fornasiero 1996), Strangers in Paradise (Castelvecchi 
                    1998), Artigli d’angelo (Castelvecchi 1998),Cages (Macchia 
                    Nera 1998), Carroll Luzzati Alice nel paese delle meraviglie 
                    (Nuages 1998), Moebius Giraud, Io & il mio doppio (DeriveApprodi 
                    1999), Sexorcismo 2000 (Mare Nero 2000), Amori tangenti (Mare 
                    Nero 2000), Deliri quotidiani (Mare Nero 2000), Nuovi deliri 
                    quotidiani (Mare Nero 2000), Prima le donne e i bambini (Macchia 
                    Nera 2000), Jay & Silent Bob (Macchia Nera 2000), Ruggieri 
                    (Mare Nero 2000), Barrie Rauch Peter Pan nei Giardini di Kensington 
                    (Nuages 2000), Corpi & Corpi. Tendenze e contaminazioni 
                    nella fotografia femminile (Sometti 2001), Young Hoods in 
                    Love-Criminali in amore (Cut-Up 2001), Sky Doll 0. Doll’s 
                    Factory (Soleil 2002; Pavesio 2003; Carlsen 2004), Guido Harari. 
                    Strange Angels (Nuages 2003), Torino città di cultura 
                    (Nuages 2003), Pasol Lov’ Stories (Multimage 2003), 
                    Emanuele Luzzati. Graffi Sbagli Ritagli (Nuages 2003), Barrie 
                    Luzzati Peter Pan e Wendy (Nuages 2004), Sergio Toppi. Nero 
                    su bianco con eccezioni (Black Velvet 2005), Decomposizioni 
                    poetiche (La Lontra 2006), Ivo Milazzo: Acquarellando 2 (Lizard 
                    2006), No Clown (Grrrzetic 2006)
 – Curatore di numerosi cataloghi di mostre (vedi) e 
                    dei volumi Ibridi. I simboli e il mito (Quadragono Libri 1980; 
                    ediz. francese Hybrides dieux oubliés, Quadragono 1980; 
                    ediz. belga di lusso Hybrides dieux oubliés, Quadragono 
                    1980); Armonie. Storie di immagini e suoni (con cd-rom, Fondazione 
                    Umbria Spettacolo, 1999); Dave McKean, Un libretto di bugie 
                    bianche e nere (Macchia Nera 2000); Dave McKean, Opzione: 
                    Click (Macchia Nera 2000)
 – Ideatore e curatore dell’Annuario Andersen-Il 
                    mondo della scuola edizioni 1985, 1986; collaboratore alle 
                    edizioni 1987, 1988, 1989
 – Condirettore delle collane di volumi Overground Arts 
                    (Castelvecchi 1997/1998), Arts+Arts (Mare Nero 1998/2001), 
                    Chirikawa (Macchia Nera 1999/2000), ParaCult (Mare Nero 2000/2002), 
                    Obladà (Mare Nero 2000), Graphic Novel (Macchia Nera 
                    2000)
 – Direttore della collana di albi illustrati Lo Zoo 
                    di Ooz (Hablò 2005)
 – Direttore della collana di cd-rom Imagica. I maestri 
                    dell’immaginario (Profile Multimedia): Milo Manara L’antologia, 
                    finalista Premio Campione d’Italia 1997 (ediz. francese 
                    Microfolie’s 1998); Andrea Pazienza Antologia illimitata; 
                    Mondo Mordillo; Moebius Creatore di universi, finalista Premio 
                    MediArTech 1998, vincitore Premio Möbius Multimedia Città 
                    di Lugano 1998, finalista Prix Möbius International de 
                    la Communauté Européenne 1998; Hugo Pratt Il 
                    disegno dell’avventura, finalista Premio Möbius 
                    Multimedia Città di Lugano 1998
 – Ideatore e sceneggiatore del cd-rom Mondo Mordillo 
                    (1997)
 – Ideatore e co-curatore del cd-rom Armonie. Storie 
                    di immagini e suoni (1999)
 
 COLLABORAZIONI RADIOTELEVISIVE
 – Coautore e conduttore dei programmi Jazz Set e Domenica 
                    Cinema (Radio Liguria 1, Genova 1976/1977)
 – Autore e conduttore dei programmi Segnalibro e Piccola 
                    storia del cinema d’animazione (TVS, Genova 1977/1978)
 – Autore della serie televisiva Matite d’Italia, 
                    30 puntate prodotte dalla Rai Dipartimento Scuola Educazione 
                    per Il Circolo delle 12, RaiTre (1991-1992); serie presentata 
                    a TrevisoCartoon 92, 17° Festival internazionale del film 
                    di animazione e delle nuove immagini (Treviso 1992) ed al 
                    XX Premio Satira Politica (Forte dei Marmi 1992); trasmessa 
                    negli Stati Uniti, via satellite, per RaiUSA (1992); acquistata 
                    dalla Radiotelevisione Greca (1992); replicata su Tortuga 
                    Estate, RaiTre (1993)
 – Autore della serie televisiva Comunicare per immagini, 
                    15 puntate prodotte da Rai-DSE per Tortuga, RaiTre (1993); 
                    serie replicata su Tortuga Estate, RaiTre (1993)
 – Collaboratore, con vari servizi e interventi in studio, 
                    di Tortuga II serie, RaiTre (1993/1994)
 – Collaboratore di L’occhio magico - RadioTre 
                    Suite, RadioTre Rai (1999)
  COLLABORAZIONI A SPETTACOLI ED EVENTI 
                    CULTURALI– Membro direttivo del Centro Universitario Cinematografico, 
                    Genova 1970-1971
 – Autore dello spettacolo audiovisivo Immagini dalle 
                    fiabe, Teatro della Tosse, Genova 1978
 – Consulente del Comune di Sestri Levante per l’organizzazione 
                    del Premio Andersen-Baia delle Favole 1982-1985
 – Curatore della rassegna di cortometraggi ??????? ????????? 
                    ??????: Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Gianini ??? Luzzati, 
                    3° Festival Internazionale Comics, Atene, Grecia 1998
 – Condirettore artistico della Mostra Internazionale 
                    del Cinema d’animazione Cartoombria, Perugia 1998, 1999
 – Consulente artistico delle Mostre Internazionali del 
                    Cinema d’animazione Animutations, Perugia 2000, e Virtual 
                    Actors, Perugia 2001
 – Consulente artistico della Mostra Internazionale delle 
                    Nuove Immagini Animate Cartoombria, Perugia 2002, 2003, 2004
 – Curatore della rassegna di cortometraggi Animutations. 
                    T? New Wave ??? ????????? ??????, 8° Festival Internazionale 
                    Comics, Atene, Grecia 2003
 – Consulente artistico del Festival Nuvole parlanti. 
                    Fumetto in palcoscenico, Teatro dell’Archivolto, Genova 
                    2005
 – Curatore della rassegna di cortometraggi The Very 
                    Best of Digital Animation All Around the World!, 11° Festival 
                    Internazionale Comics, Atene, Grecia 2006
 – Ospite o moderatore di incontri pubblici e dibattiti 
                    radiotelevisivi, in Italia e all’estero
 
 UFFICI STAMPA
 – Mostra Colombo ‘92-Progetto per l’Esposizione: 
                    Disegni di Renzo Piano architetto e fotografie di Gianni Berengo 
                    Gardin sul porto antico (Comune di Genova, 1988)
 – Mostra fotografica e rassegna cinematografica Raymond 
                    Depardon (Rimini Cinema - Comune di Rimini, 1988)
 – Concorso Quaderno Fabriano-La bella scrittura (Cartiere 
                    Fabriano, 1990)
 – Convegno Corsica e Gallura nella preistoria (Comune 
                    di Palau, SS, 1991)
 – Concorso nazionale di illustrazione I viaggi delle 
                    mille e una notte (Comune e Provincia di Enna, 1997)
 – mostre, manifestazioni, pubblicazioni e iniziative 
                    curate personalmente
 
 ATTIVITA’ DI FOTOGRAFO, GRAFICO, ILLUSTRATORE 
                    E COPYWRITER
 – Cofondatore di BWP Studio - Black & White Power 
                    (1972)
 – Cofondatore di feguagiskia’studios (1981)
 – Attività di freelance (dal 1986): realizzazione 
                    di calendari (Fiat), marchi e immagini aziendali coordinate 
                    (Studio Giano, Ark? Dierre, International Exchanges & 
                    Services, Meeting Point, Supercarta, Logos), copertine (IF, 
                    Frigidaire, Provincia di Genova), manifesti (Provincia di 
                    Genova, Comune di Sestri Levante, Comune di Genova, Cassa 
                    di Risparmio di Genova e Imperia, Fiera di Genova, Cartiere 
                    Fabriano), libri (Archivio di Stato di Genova, Comunità 
                    Israelitica di Genova, Fondazione Regionale “C. Colombo”, 
                    Fiera di Genova), periodici (Comune di Arenzano, Comune di 
                    Cogoleto, Comune di Serra Riccò, Comune di Sestri Levante, 
                    Cestec, Tecnici & Tecniche), pieghevoli (Sediaria, Sindcoop, 
                    Unipol, Sterngold, Logos), cataloghi (Fondazione Regionale 
                    “C. Colombo”, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia), 
                    manuali (Dierre, Sterngold)
   |