home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Pierre Soulages, "Peinture"
di Vilma Torselli
pubblicato il 26/04/2007
Il deciso linguaggio pittorico del maggior rappresentante del tachisme in una composizione non immemore della tradizione europea.
Il termine tachisme indica in origine la tecnica di stesura del colore a macchie (taches), per la prima volta utilizzata dagli Impressionisti francesi.
Negli anni '50, con la diffusione dell'Informale sia in Europa che in America, il vocabolo tachisme ricompare per definire l'opera di Jean Fautrier e Wols ed in generale, in Francia, viene applicato alla pittura informale, termine quest'ultimo che appare quindi in un certo senso riassuntivo di tutte le varie denominazioni che l'informale assume di quà e di là dell'oceano, comprendenti, oltre a tachisme, anche action painting, abstract expressionism, pittura gestuale ecc.

Caratteristica comune a tutte le diverse correnti informali definite dalle varie terminologie è la velocità d'esecuzione dell'opera pittorica, in grado di estrinsecare la pulsione interna che attraverso la rapidità del gesto o della sequenza di gesti passa dall'artista alla tela, in modo dinamico ed immediato.
C'è, evidentemente, un netto richiamo all'automatismo psichico dei surrealisti, trasformato ora in uno "psichismo automatico" in grado di scatenare e portare alla luce stati di coscienza profondi veicolati dall'eccitazione psico-fisica durante l'esecuzione dell'opera d'arte (e qui c'è molto di Pollock e qualcosa di Dubuffet).

E' tale la valenza emozionale e personale dell'opera così realizzata, che si può quasi parlare di un contenuto in forma "autografa" dell'artista, una sorta di di "calligrafia" privata, spontanea. improvvisata, irripetibile, come il pezzo musicale che l'esecutore della contemporanea musica jazz produce estemporaneamente con il suo strumento.

Quando, nel 1947, la Galleria Maeght di Parigi espone per la prima volta opere di Gottlieb e Baziotes, l'Europa conosce finalmente l'astrattismo americano e capisce l'importanza di questa nuova cultura ed il suo potenziale innovativo: Georges Mathieu, pittore francese che svolge una funzione di vero e proprio animatore per le manifestazioni culturali di quel periodo dimostrando in questo campo una maggior predisposizione che in quello artistico, si volge con curiosità esplorativa verso il calligrafismo orientale, molto di moda in America, trascinando nel suo stesso interesse molti pittori europei, che daranno vita ad opere fortemente influenzate in questo senso, come Hartung, Atlan, e soprattutto Pierre Soulages.

Pierre Soulages (1919), nel quale si fondono arte informale, astrazione lirica, calligrafismo orientaleggiante, è a buona ragione un tipico rappresentante del tachisme, forse la più significativa voce di quello che potremmo anche definire Espressionismo astratto europeo.

Prima di approdare alla pittura, Soulages si interessò di archeologia celtica e romana e di scenografia, un back-ground culturale che si ritrova tutto nel suo deciso linguaggio pittorico, ben esemplificato in questa "Peinture", 1962, 265 x 202 cm: ampie stesure segniche in una struttura cromatica di vaste zone blu, nere, marrone danno come risultato una composizione plastica forte, impressionante, incisivamente espressiva.
Si tratta indubbiamente di una pittura decorativa, dove segni marcati armonicamente composti si inseriscono in uno schema imponente di grandi dimensioni, come quasi tutte le opere di Pierre Soulages, senza tuttavia diluirsi nella dilatata superficialità di un Mathieu, o nella monumentale monotonia un po' retorica di un Hartung.

Il pesante calligrafismo prevalentemente nero, realizzato con ampio gesto del braccio, è il segno significativo di un nuovo alfabeto e di una nuova arte, l'annullamento di ogni linguaggio anteriore, la negazione delle precedenti conoscenze, la liberatoria affermazione di una nuova "grafia" per esprimere la rinnovata vitalità della cultura moderna: in questo Pierre Soulages denuncia chiaramente più che un ricordo della produzione dell'americano Franz Kline , tuttavia, almeno sul piano formale, qui si avverte una più profonda volontà di "fare pittura", un perdurante rispetto per i metodi tradizionali della composizione di un quadro, una concezione del dipingere tutta europea, qualità che restano il segno identificativo più particolare di questo artista.

link:
Arte astratta e arte informale
Automatismo psichico ed espressione artistica


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.