|   home 
                       
                      arte 
                      architettura 
                      arte moderna 
                      art reader 
                      fotografia 
                      nuove tendenze 
                       
                      nonsoloarte  
                      pillole  
                      purezza formale 
                      concorsi 
                      eventi e mostre 
                      artisti 
                      collaborazioni 
                      testi  
                      links  
                      contatti 
                      | 
                 
                 
                  |   | 
                  APPUNTI | 
                    | 
                 
                
                  Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.   
                  Il più  letto in Artonweb: fotografia | 
                 
                 
                  |   | 
                  FOCUS ON | 
                    | 
                 
                
                  Libri 
                    American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle. | 
                 
                
                  Musei  
                  Milano,  apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.  | 
                 
                
                  Concorsi 
                    Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta. 
                    
                    | 
                 
                
                  Premi                      
                  I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone. | 
                 
                
                  In Italia 
                    Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.  | 
                 
                
                  All'estero 
                    Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte  un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.                   
                    
                    | 
                 
              | 
             
            
               
                  | 
               
              
                L’ultimo tassello di Mondrian 
                  di Roberto Grandicell 
                  pubblicato il 05/02/2016 | 
               
              
                | L'ultimo tassello di Mondrian. A 70 anni dalla morte, una rivisitazione critica del suo percorso artistico verso l'armonia perfetta, dando evidenza di quanto le sue scelte siano, ancora oggi, esteticamente condivisibili. Questo fino ad interrogarsi se il suo percorso sia stato davvero per intero compiuto. La risposta attraverso la formulazione di un’ipotesi suggestiva: l’introduzione di un ultimo tassello, che dà vita all'opera derivata,"OPERA 2005" , l'ultimo tassello di Mondrian. | 
               
              
                
  | 
               
               
                Le diverse connotazioni 
                  dell'Astrattismo in Europa 
                  di Vilma Torselli 
                  pubblicato il 22/03/2007 | 
               
               
                | "L'ascesa alle altezze dell'arte non-oggettiva 
                  è faticosa e piena di tormenti, eppure rende felici. 
                  I contorni dell'oggettività sprofondano sempre più 
                  a ogni passo, e infine il mondo dei concetti oggettivi-'tutto 
                  ciò che noi abbiamo amato e del quale abbiamo vissuto'- 
                  diventa invisibile". (Kazimir Malevic)  | 
               
               
                 
                   
                 | 
               
               
                L'Astrattismo lirico 
                  di Vassilij Kandinskij 
                  di Vilma Torselli 
                  pubblicato il 22/03/2007 | 
               
              
                | ......il più ricco insegnamento 
                  viene dalla musica. Salvo poche eccezioni, la musica è 
                  già da alcuni secoli larte che non usa i suoi mezzi 
                  per imitare i fenomeni naturali, ma per esprimere la vita psichica 
                  dellartista e creare la vita dei suoni".(Vassilij 
                  Kandinskij)  | 
               
               
                 
                   
                   | 
               
               
                De Stijl o Neoplasticismo 
                  di Vilma Torselli 
                  pubblicato il 22/03/2007 | 
               
               
                | La purezza formale assoluta, di impronta geometrica 
                  e matematica, in un movimento astrattista di determinante importanza 
                  per la storia dell'arte non figurativa | 
               
               
                 
                   
                 | 
               
               
                Il Costruttivismo 
                  di Vilma Torselli 
                  pubblicato il 22/03/2007 | 
               
               
                | Un movimento russo per un'arte socialmente utile 
                  ispirata al concetto di struttura come idea formativa sia dell'architettura 
                  che della scultura che della pittura. | 
               
               
                 
                   
                 | 
               
               
                Abstraction-Création 
                  di Vilma Torselli 
                  pubblicato il 22/03/2007  | 
               
               
                | Movimento ad impostazione astratta, con spiccata 
                  tendenza verso un linguaggio rigoroso, essenziale, razionale, 
                  nello spirito di purezza formale di De Stijl e della Bauhaus. 
                 | 
               
               
                
  | 
               
               
                | 
                  
                 | 
               
             
             | 
            
              
             
              
              
                 
              
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                
                
              |