home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti
|
|
APPUNTI |
|
Testi e commenti di Vilma Torselli su Antithesi, giornale di critica d'architettura. Il più letto in Artonweb:fotografia |
|
FOCUS ON |
|
Libri
Massimo Recalcati, "Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti", l'arte alla luce della psicanalisi per "far esistere il miracolo della pittura". |
Musei
Milano, nuovo Museo di Arte Etrusca con un’incredibile sala ipogea creata dallo studio Mario Cucinella Architects. |
Concorsi
III edizione del concorso di fumetto e illustrazione “Sensuability & Comics”, per informare e sensibilizzare sul tema della sessualità e della disabilità attraverso l'arte.
Scadenza 15 gennaio 2021. |
Premi
La Giuria di In/arch, presieduta dal filosofo e allievo di Gillo Dorfles, Aldo Colonetti, ha conferito all’unanimità il Premio alla Carriera a Giuseppina Grasso Cannizzo. |
In Italia
Cuneo, mostra nella Chiesa di San Francesco "E luce fu", opere di Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta.
Fino al 14 febbraio 2021. |
All'estero
Ai musei d'Orsay e dell'Orangerie una mostra con una sessantina di dipinti e circa quaranta disegni, dedicata al cosiddetto “periodo Renoir” di René Magritte, dal 10 febbraio al 21 giugno 2021.
|
|
 |
Arte e matematica, un binomio inscindibile
di Gaetano Barbella (introduzione di Vilma Torselli)
pubblicato il
20/12/2017 |
L'indissolubile rapporto tra arte e matematica resiste allo scorrere del tempo permettendo, secondo Max Bill, di "ordinare i valori emozionali perché da essi possa uscire l’opera d’arte". |
|
Arte e matematica,
due mondi complementari
di Vilma Torselli
pubblicato il 21/04/2007 |
Matematica e geometria, basi dell'equilibrio
estetico dell'arte classica. |
|
Affinità grafiche
tra lettere e disegno
di Vilma Torselli
pubblicato il 24/04/2007 |
Scrittura per ideogrammi e scrittura alfabetica,
due mondi culturali diversi e distanti. |
|
Maurits Cornelis Escher
ed i suoi mondi impossibili
di Vilma Torselli
pubblicato il 26/04/2007 |
Questo straordinario inventore di costruzioni
ambigue è un matematico prestato all'arte o un artista
prestato alla matematica? |
|
Graffitismo metropolitano,
l'arte senza regole
di Vilma Torselli
pubblicato il 26/04/2007 |
Esplosione creativa e forza espressiva dell'Aerosol
Art, nata in America, ma con radici culturali di carattere universale. |
|
I frattali di Jackson
Pollock
di Vilma Torselli
pubblicato il 26/04/2007 |
Un matematico, pittore astratto dilettante, ed
un artista alla ricerca di una totale casualità compositiva
hanno trovato, per diverse vie, un nuovo modo di approccio alla
conoscenza del mondo. |
|
Giacomo Balla, "Numeri innamorati"
di Vilma Torselli
pubblicato il 13/04/2007
|
Matematica e numeri per esprimere l'idea di un ordine superiore insito nella natura. |
|
Tutti i numeri di
Jasper Johns
di Vilma Torselli
pubblicato il 17/07/2007 |
I numeri come oggetti "che la mente conosce
già", per un'indagine sulle convenzioni della
rappresentazione. |
|
Riflessioni
di Stefano Lubatti
pubblicato il 1/8/2007 |
La ricerca di una nuova dimensione di contemporaneità,
legata alla situazione storica, sociale e culturale contemporanea. |
|
|
|
|