home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti
|
|
APPUNTI |
|
Testi e commenti di Vilma Torselli su Antithesi, giornale di critica d'architettura. Il più letto in Artonweb:fotografia |
|
FOCUS ON |
|
Libri
Massimo Recalcati, "Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti", l'arte alla luce della psicanalisi per "far esistere il miracolo della pittura". |
Musei
Milano, nuovo Museo di Arte Etrusca con un’incredibile sala ipogea creata dallo studio Mario Cucinella Architects. |
Concorsi
III edizione del concorso di fumetto e illustrazione “Sensuability & Comics”, per informare e sensibilizzare sul tema della sessualità e della disabilità attraverso l'arte.
Scadenza 15 gennaio 2021. |
Premi
La Giuria di In/arch, presieduta dal filosofo e allievo di Gillo Dorfles, Aldo Colonetti, ha conferito all’unanimità il Premio alla Carriera a Giuseppina Grasso Cannizzo. |
In Italia
Cuneo, mostra nella Chiesa di San Francesco "E luce fu", opere di Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta.
Fino al 14 febbraio 2021. |
All'estero
Ai musei d'Orsay e dell'Orangerie una mostra con una sessantina di dipinti e circa quaranta disegni, dedicata al cosiddetto “periodo Renoir” di René Magritte, dal 10 febbraio al 21 giugno 2021.
|
|
 |
Il Cubismo e la scomposizione
della forma
di Vilma Torselli
pubblicato il 19/02/2007 |
"Nel suo tentativo verso l'eterno, il Cubismo
spoglia dovunque le forme dalla loro realtà geometrica,
le equilibra nella loro verità matematica". (Albert
Gleizes) |
|
Cubismo analitico
e Cubismo sintetico
di Vilma Torselli
pubblicato il 19/02/2007 |
Così come, in architettura, l'opera di
Borromini rappresenta una rivoluzione copernicana nei confronti
della prospettiva rinascimentale, analogamente la ricerca di
Cezanne sconvolge le certezze dell'arte moderna attuando l'abolizione
del punto focale unico ed introducendo la molteplicità
del punto di vista, la prospettiva multipla: nelle sue opere,
le diverse parti dell'insieme sono tutte soggette alle regole
prospettiche, ma sotto diverse angolazioni visive. |
|
Il Cubismo e lo sviluppo
dell'arte moderna
di Vilma Torselli
pubblicato il 19/02/2007 |
Le origini dell'arte moderna vengono solitamente
rintracciate, tra tutti i movimenti del primo novecento, prevalentemente
nel Cubismo, riconoscendo comunque a Paul Cezanne il ruolo indiscusso
di straordinario precursore, ma questa versione si presta a
più di una contestazione. |
|
Orfismo o Cubismo
orfico, il recupero del colore
di Vilma Torselli
pubblicato il 27/03/2007 |
Una pittura anoggettiva, colore fine a sè
stesso, contrasti cromatici simultanei nel linguaggio di un
movimento che non riuscirà ad avere un seguito significativo. |
|
Il Purismo dell'Esprit
Nouveau
di Vilma Torselli
pubblicato il 27/03/2007 |
Il Purismo come rilettura in chiave critica del
Cubismo, dei suoi eccessi avanguardisti e delle sue degenerazioni
decorativistiche. |
|
Gli artisti del Bateau
Lavoir
di Vilma Torselli
pubblicato il 27/03/2007 |
La culla del Cubismo in un cadente edificio dismesso,
"glacière l'hiver, étuve l'été",
ma l'arte, si sa, non ama le comodità! |
|
George Braque - "Pianoforte e mandola"
di Vilma Torselli
pubblicato il 13/04/2007 |
Il Cubismo analitico nella scomposizione monocromatica della pittura di Braque. |
|
|
|
|
|