home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti
|
|
APPUNTI |
|
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia |
|
FOCUS ON |
|
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle. |
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi. |
Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.
|
Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone. |
In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher. |
All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.
|
|
 |
Sandra Landi |
Un'artista che interpreta
la materia e ne rivela impensate possibilità espressive,
fra mente e cuore. |
C’è un filo conduttore nelle
produzione di Sandra Landi, un’attenzione
costante alla materia e alle sue possibilità di autogenesi,
alla sua capacità di assumere forme e colori in modo
camaleontico ed essere sempre diversa pur conservando intatto
una sorta di dna modesto ed al tempo stesso fiero.
Oggetto, quadro, complemento d’arredo, le opere di
Sandra Landi sfoggiano con orgoglio le loro umili origini,
i materiali sono semplici ed usuali, come recuperati da
un laboratorio artigianale, la modellazione sciolta e morbida,
con la freschezza dell’impronta appena lasciata da
un’abile mano, espressioni di una felice istintività
che sa scegliere senza esitazioni il materiale giusto, la
sfumatura più adatta, la tecnica più persuasiva.
Dall’aria fresca e a tratti giocosa ed ironica, gli
oggetti e i dipinti di Sandra Landi denunciano una chiara
aspirazione decorativistica in cui affiora la trama dell’idea
creativa che porta in superficie citazioni, allusioni, interpretazioni.
E’ così che una cultura pratica appresa guardando,
sperimentando e ‘toccando con mano’ la forma
e la sostanza della materia, confluisce in un’equilibrata
sintesi tra originalità progettuale e abilità
esecutiva, tra idea e forma, tra pensiero e atto.
Ed ora, per conoscerla
meglio, l'intervista >>>>>>>
Il sito |
|
|
|
|
|
|
|