home
arte
architettura
arte moderna
art reader
fotografia
nuove tendenze
nonsoloarte
pillole
purezza formale
concorsi
eventi e mostre
artisti
collaborazioni
testi
links
contatti

  APPUNTI  
Testi di Vilma Torselli su "Antithesi", giornale online di critica d'architettura.
Il più letto in Artonweb: fotografia
  FOCUS ON  
Libri
American Art 1961-2001 la storia dell'arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti decisivi della storia americana, la guerra del Vietnam e l'attacco alle Torri Gemelle.
Musei
Milano, apre il Museo delle Illusioni, con incredibili installazioni, illusioni visive, giochi e rompicapi.

Concorsi
Concorso artistico Lucca Biennale Cartasia 2022, tema conduttore di questa edizione “The white page” (pagina bianca), le infinite possibilità per gli artisti di raccontarsi tramite le opere in carta.

Premi
I vincitori del Premio Pritzker per l'architettura 2021 sono Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal: talento, visione e impegno per migliorare la vita delle persone.

In Italia
Al Palazzo Ducale di Genova, dal 9 settembre 2021 al 20 febbraio 2022 grande mostra di Maurits Cornelis Escher.

All'estero
Parigi, all’Espace Lafayette-Drouot "The World of Bansky”, su 1200 mq. esposte un centinaio di opere del più famoso street artist del mondo. Fino al 31 dicembre 2021.

Concorso europeo di illustrazione per giovani artisti.
Termine di scadenza 31 gennaio 2008
Concorso indetto nel quadro del progetto europeo Toing&Froing- the European network for young illustrators and permanent daydreamers
L'associazione culturale Bas Bleu, nel quadro del progetto europeo Toing&Froing- the European network for young illustrators and permanent daydreamers presenta “Arrivals and Departures”, concorso europeo di illustrazione per giovani artisti.

Per viaggiare, muoversi, perdersi in una mappa immaginifica di territori, persone, storie e culture.

Arrivals and Departures (AnD) è una sfida e un'occasione di visibilità per tutti gli illustratori, una mostra a Padova e a Parigi, un premio in denaro e la pubblicazione per alcuni degli artisti in mostra.

Si propone come occasione di scambio interculturale e condivisione per favorire la nascita di proficue collaborazioni.

BANDO DI PARTECIPAZIONE

1.TEMA del CONCORSO

Arrivals and departures sono storie di treni presi al volo, aerei persi, sale

d’attesa polverose, ammiragli pronti a salpare, carovane partite e ancora mai

arrivate. Sono appunti di viaggi illustrati, per raccontare storie di città

conosciute e nelle quali tornare o di paesi mai visti e forse solo sognati.

Arrivals and departures è un invito al viaggio, a bordo di qualunque mezzo.

Per tutti coloro che amano partire, per chi sa dove arrivare, per chi si perde nel

cammino e arriva fino alla luna.

Per partecipare al concorso gli artisti dovranno realizzare una storia di viaggio

illustrata.

Le opere si rivolgono ad un pubblico fra 0 e 99 anni. Nessuna limitazione alla

fantasia è imposta: tutti i sognatori possono viaggiare.

2.PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita.

Possono partecipare gli illustratori di età compresa fra i 18 e i 35 anni residenti in uno dei 27 paesi dell'Unione Europea1 o in un paese EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia).

1 Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

3.TERMINI

La scadenza del concorso è il 31 gennaio 2008 (vedi in nota i dettagli)2.

4.MOSTRA

Le opere selezionate verranno esposte in una prima mostra che si realizzerà a Padova da venerdì 4 aprile 2008 a domenica 20 aprile 2008. Maggiori indicazioni e aggiornamenti verranno pubblicati sul sito internet

www.toingandfroing.eu e www.froing.eu.

La seconda mostra si terrà nello stand dell'associazione durante la Fiera internazionale dell'illustrazione di Parigi (Montreuil, www.salon-livrepresse- jeunesse.net ) nel novembre-dicembre 2008.

5.PREMI

Premio in denaro. La giuria attribuirà un premio di 1.000 euro al lavoro che si distinguerà per qualità, originalità della ricerca e coerenza con il tema proposto.

Pubblicazione. Saranno selezionati da 3 a 5 artisti fra i partecipanti alla mostra per realizzare e pubblicare un libro illustrato a più mani.

Durante i giorni della mostra verrà realizzato un incontro con gli artisti selezionati per discutere le linee generali del lavoro e sviluppare collaborazioni. Per la pubblicazione saranno usate le tavole in concorso e se necessario nuove tavole.

6. CARATTERISTICHE DELLE OPERE

Gli artisti sono liberi di scegliere le caratteristiche delle opere da inviare (la tecnica utilizzata, i materiali, lo stile).

Dovranno essere inviate al massimo 3 opere, la cui dimensione non dovrà essere superiore a 45 X 45cm ciascuna. All'interno di tali limiti tutte le combinazioni sono possibili (2 opere 20X30, 3 opere 10X40, 1 opera 45X45, 3X3+3X3...).

L'artista può scegliere di realizzare la storia solo per immagini o accompagnarla con un testo o un racconto.

2 Nel caso vengano inviate le tavole originali (vedi punto successivo), farà fede il timbro postale. Nel caso di immagini digitali la mail dovrà essere inviata entro la mezzanotte del 31 gennaio.

Nel caso, il testo dovrà essere inviato nella lingua originale dell'autore e in una lingua a scelta fra: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese.

3 Alcune righe esplicative sono comunque richieste nella scheda di partecipazione per valutare al meglio il lavoro e preparare la scheda artistica per la mostra.

L'associazione si riserva comunque di adattare i testi alle esigenze espositive.

7. GIURIA e SELEZIONE

La selezione delle opere in concorso e del vincitore verrà effettuata in due fasi:

I- selezione: su immagine digitale

II- selezione: su tavole originali

I selezione- Per partecipare al concorso è sufficiente inviare il modulo di partecipazione interamente compilato ed inviare via mail le immagini digitali delle proprie opere all'indirizzo: and@froing.eu

Le immagini dovranno essere necessariamente inviate in formato JPEG, risoluzione 300dpi con base minima 9 cm, e dovranno pervenire entro la mezzanotte del 31 gennaio 2008.

Chi ritiene che il proprio lavoro non possa essere adeguatamente valutato in formato digitale (per caratteristiche tecniche o idiosincratiche) è libero di inviare direttamente le tavole originali entro la stessa data all'indirizzo
Bas Bleu Associazione Culturale
Via Savelli n.15
35129 Padova
Italia

Le opere inviate ed eventualmente non selezionate verrano comunque restituite al mittente (con contrassegno a carico del destinatario).

II selezione- Chi supererà la prima selezione, dovrà inviare le opere in originale. La selezione del vincitore e di tutte le opere partecipanti alla mostra verrà fatta esclusivamente sulle tavole originali.

Le tavole originali verranno trattenute per la realizzazione delle mostre fino al 30/06/2009 (in caso di opportunità di mostre successive sarà chiesto ai partecipanti la possibilità di trattenerle per un periodo superiore).

La restituzione delle opere avverrà con consegna diretta presso la sede dell'associazione o spedizione in contrassegno a carico del destinatario.

Informeremo i partecipanti via mail della pubblicazione dei risultati della selezione.

8. GIURIA

La giuria sarà composta da illustratori di fama internazionale, critici specializzati in illustrazione, docenti di illustrazione. La composizione del panel verrà pubblicata sul sito del progetto www.toingandfroing.eu

La giuria giudica sull'ammissibilità dei partecipanti e sul valore artistico dell'opera assegnando i premi. Il suo giudizio è insindacabile.

9. USO DELLE IMMAGINI

Le immagini delle opere inviate potranno essere utilizzate dall'Associazione Bas Bleu nei modi e con i fini che ritenga opportuni senza alcuna pretesa di tipo economico da parte dell'artista. In particolare viene riconosciuto il diritto all'Associazione di utilizzarle nei propri siti internet e nel materiale di comunicazione. Le opere rimarranno proprietà dell'artista e ne verrà riportato il nome quando vengano riprodotte.

10. ACCETTAZIONE

Partecipando all'iniziativa gli artisti riconoscono e accettano implicitamente le norme contenute nel presente bando.

Partecipazione alla mostra e accoglienza.

La mostra di Padova sarà organizzata nei giorni immediatamente successivi della International Children Bookfair di Bologna, per facilitare al massimo la partecipazione da parte degli illustratori.

Tutti gli artisti sono benvenuti, sia i partecipanti che coloro che non espongono. E' indispensabile la presenza dei vincitori della pubblicazione, per poter curare e coordinare al meglio l'edizione.

Non disponendo di budget importanti, non ci è possibile pagare il soggiorno a tutti.

Forme di ospitalità informale saranno comunque offerte.

Contattateci.


DE ARCHITECTURA
di Pietro Pagliardini


blog di Efrem Raimondi


blog di Nicola Perchiazzi
 







RIFLETTORI SU...



Lucian Freud,
"Reflection" (self portrait)

 

 
 

© Tutto il contenuto del sito è protetto dalle leggi sul Copyright.Tutti i diritti sulle immagini e sui testi pubblicati sono riservati agli autori e sia immagini che testi non possono essere riprodotti senza il loro consenso. Le immagini presenti tratte da internet hanno esclusiva funzione di documentazione ed informazione, mancando in via assoluta ogni finalità di lucro, nel rispetto dell'art. 70 comma 1 bis, L. 633/1941. Qualora la loro pubblicazione violasse diritti d'autore, esse verranno prontamente rimosse previa richiesta. Responsabile del sito: dr.arch. Vilma Torselli.